Ecco un resoconto dei risultati delle Elezioni Amministrative 2016 del 5 Giugno 2016, in attesa dei ballottagi del 19 Giugno.
A Roma ha preso più voti Virginia Raggi del M5S, con il 35,2 per cento, seguita da Roberto Giachetti del PD con il 24,8 per cento. Raggi e Giachetti andranno al ballottaggio. Altri candidati: Giorgia Meloni di Fratelli d’Italia ha il 20,6 per cento, Alfio Marchini di Forza Italia il 10,9, Stefano Fassina di Sinistra Italiana il 4,4.
A Milano vanno al ballottaggio Giuseppe Sala del centrosinistra, che ha avuto il 41,7 per cento, e Stefano Parisi del centrodestra, che ha avuto il 40,78 per cento. Altri candidati: Gianluca Corrado del M5S ha avuto il 10,6; Basilio Rizzo della sinistra ha avuto il 3,56; Marco Cappato dei Radicali l’1,88.
A Napoli vanno al ballottaggio il sindaco uscente Luigi De Magistris, sostenuto da Italia dei Valori e sinistra radicale, che ha avuto il 42,4 per cento, e Gianni Lettieri di Forza Italia, che ha avuto il 23,9 per cento. Altri candidati: Valeria Valente del PD ha avuto il 21,3 per cento, Matteo Brambilla del M5S il 9,7, Marcello Taglialatela di Fratelli d’Italia l’1,3.
A Torino andranno al ballottaggio il sindaco uscente di centrosinistra,Piero Fassino, che ha avuto il 41,84 per cento, e Chiara Appendinodel M5S, che ha avuto il 30,92 per cento. Altri candidati: Alberto Morano della Lega ha avuto l’8,39, Osvaldo Napoli di Forza Italia ha avuto il 5,32, Roberto Rosso dell’UdC ha avuto il 5,05 e Giorgio Airaudo della sinistra radicale ha avuto il 3,7.
A Bologna andranno al ballottaggio Virginio Merola (39,46 per cento, che nel 2011 aveva vinto al primo turno) e Lucia Borgonzoni(22,27 per cento, già consigliera a Bologna per la Lega Nord e sostenuta da Lega Nord, Forza Italia e Fratelli d’Italia). Massimo Bugani del M5S è arrivato terzo con il 16,59 per cento.
Altri risultati notevoli:
– A Varese ci sarà ballottagio tra il candidato della Lega e quello del PD.
– A Savona Cristina Battaglia, appoggiata da PD e UDC, ha ottenuto invece il 31,78 per cento dei voti, poi Ilaria Caprioglio della Lega con il 26,61 per cento. Terzo Salvatore Diaspro del M5S che si è fermato al 25,10.
– A Novara ballottaggio tra il candidato della Lega e quello del PD: hanno ottenuto rispettivamente il 32,77 e il 28,40 per cento dei voti.
– Si va al ballottaggio tra centrodestra e centrosinistra anche a Ravenna.
– A Rimini il sindaco uscente del PD è stato rieletto.
– A Sesto Fiorentino ballottagio tra il candidato del PD e quello di una lista civica di sinistra (poi c’è un altro candidato di estrema sinistra, che è arrivato terzo).
– A Trieste è in vantaggio il centrodestra con Roberto Dipiazza mentre il sindaco uscente del PD Roberto Cosolini ha circa 13 punti di svantaggio.
– Anche a Caserta ballottaggio tra candidato di centrosinistra, in vantaggio, e candidato di centrodestra.
– A Salerno il sindaco uscente Vincenzo Napoli, centrosinistra, è stato rieletto al primo turno con il 71 per cento (e non c’erano ufficialmente liste del PD).
– A Cosenza ha vinto al primo turno Mario Occhiuto di centrodestra con il 60 per cento, sostenuto da quindici liste civiche.
– a Cagliari il sindaco uscente Massimo Zedda, centrosinistra, è stato rieletto al primo turno.
– A Latina il candidato di alcune liste civiche e il candidato di centrodestra (sostenuto da Fratelli d’Italia e Lega) sono praticamente alla pari a circa il 23 per cento. Il candidato del PD è terzo a poco più del 21 per cento.
– A Grosseto il candidato di centrodestra (sostenuto in modo unitario) andrà al ballottaggio con il candidato sostenuto dal PD.
– A Brindisi il candidato appoggiato da PD e UDC è passato al secondo turno con la candidata di centro sostenuta da alcune liste civiche: il candidato del M5S è arrivato terzo.
– Nessun vincitore al primo turno anche a Crotone: andranno al ballottaggio la candidata di centrosinistra sostenuta dal PD e il candidato di alcune liste civiche.
– A Carbonia ci sarà il ballottaggio tra il candidato del centrosinistra e Paola Massidda del M5S.