Nell’altalena di emozioni di questi Europei, dopo la forte depressione della sconfitta con l’Irlanda, abbiamo gioito per la straordinaria prestazione degli azzurri contro la Spagna.
Lunedì 27 Giugno ore 18 stadio Saint-Denis, Parigi, si è disputata la partita più bella sinora di questa manifestazione (e non lo dico solo perché ha vinto l’Italia). Come al solito partivamo sfavoriti dai pronostici ma sin dalle prime battute si è visto che eravamo più in partita rispetto agli avversari. Pressing, corsa, organizzazione sono i punti di forza della nostra nazionale che sopperiscono l’evidente carenza di qualità dei nostri giocatori eroi.
Alla fine dei conti è stata la partita fotocopia di quella contro il Belgio con un gol alla mezzora (al 32′ Giaccherini, al 33′ Chiellini) ed il gol finale di Pellè in semi rovesciata in contropiede (al 93′ col Belgio, al 91′ con la Spagna).
In mezzo ai due gol altre innumerevoli occasioni sprecate per chiudere subito la contesa ed un paio di miracoli di super Gigi Buffon derivanti da occasioni in mischia create dai nostri avversari.
Ed ora? Ed ora, sempre da sfavoriti, andiamo ad affrontare sabato 2 Luglio i campioni del Mondo della Germania.
Per scaramanzia non parlo di tradizione e di statistiche sugli incontri ad eliminazione diretta tra tedeschi e noi.
Per chi ha buona memoria…
Italia
1 Gianluigi Buffon (G)(C)
2 Mattia De Sciglio Ammonito al 24′
3 Giorgio Chiellini Goal 33′
8 Alessandro Florenzi Sostituito al 84′
9 Graziano Pellè Ammonito al 54′ Goal 90+1′
15 Andrea Barzagli
16 Daniele De Rossi Sostituito al 54′
17 Éder Sostituito al 82′
18 Marco Parolo
19 Leonardo Bonucci
23 Emanuele Giaccherini
Panchina
4 Matteo Darmian Subentrato al 84′
5 Angelo Ogbonna
6 Antonio Candreva
7 Simone Zaza
10 Thiago Motta Subentrato al 54′ Ammonito al 89′
11 Ciro Immobile
12 Salvatore Sirigu (G)
13 Federico Marchetti (G)
14 Stefano Sturaro
20 Lorenzo Insigne Subentrato al 82′
21 Federico Bernardeschi
22 Stephan El Shaarawy
Allenatore Antonio Conte
Spagna
13 David de Gea (G)
3 Gerard Piqué
5 Sergio Busquets Ammonito al 89′
6 Andrés Iniesta
7 Álvaro Morata Sostituito al 70′
10 Cesc Fàbregas
15 Sergio Ramos (C)
16 Juanfran
18 Jordi Alba Ammonito al 89′
21 David Silva Ammonito al 90+4′
22 Nolito Ammonito al 41′ Sostituito al 46′
Panchina
1 Iker Casillas (G)
2 César Azpilicueta
4 Marc Bartra
8 Koke
9 Lucas Vázquez Subentrato al 70′
11 Pedro Rodríguez Subentrato al 81′
12 Héctor Bellerín
14 Thiago Alcántara
17 Mikel San José
19 Bruno Soriano
20 Aritz Aduriz Subentrato al 46′ Sostituito al 81′
23 Sergio Rico (G)
Allenatore
Vicente del Bosque